Ad un anno esatto dall'attivazione del servizio WiFi gratuito TrentinoWiFi (era il 4 luglio 2016) gli utenti che si sono registrati sono per l'esattezza 106.504. Questo testimonia l'apprezzamento del servizio da parte dell'utenza residenziale e turistica del nostro territorio.
News
vedi anche...
Dal 2 ottobre 2017 il servizio wifi di FREELUNA viene completamente separato dal servizio wifi di TRENTINOWIFI.
Ad un anno esatto dall'attivazione del servizio WiFi gratuito TrentinoWiFi (era il 4 luglio 2016) gli utenti che si sono registrati sono per l'esattezza 106.504. Questo testimonia l'apprezzamento del servizio da parte dell'utenza residenziale e turistica del nostro territorio.
Al 31 agosto 2016 gli utenti che si sono registrati al servizio TrentinoWiFi sono 36.262 con una media giornaliera di 800 utenti connessi contemporaneamente.
Il nome del segnale wifi diffuso dagli hotspot presenti dei 12 ospedali provinciali per ora è ancora FREE-INTERNET, collegandosi ad esso compare comunque la pagina di accesso al servizio TrentinoWiFi in merito al quale le modalità di registrazione o accesso non cambiano.
Al 5 agosto 2016, esattamente dopo un mese dall'attivazione di TrentinoWiFi, i numeri ci dicono che il servizio wifi gratuito è stato ampiamente apprezzato dal pubblico: 17.307 utenti registrati, massimo giornaliero raggiunto di 748 utenti connessi contemporaneamente per un massimo di 111 Mb/sec di banda utilizzata.
Tutti i punti WiNet (Access Point presenti su scuole, biblioteche, municipi e uffici della PAT dislocati sul territorio che diffondo il segnale in outdoor) e tutti gli Access Point presenti nei 12 ospedali sono stati aggiornati alla nuova piattaforma e quindi con oggi si presentano con la pagina di accesso al nuovo servizio TrentinoWiFi.